Il mastering dell'album è più che rendere le canzoni più forti. È sequenziare, coesione tonale, spaziatura pulita e consegna che supera ogni controllo di piattaforma. Scegli un servizio di mastering online per album che completi il disco, non solo il file.
Inizia il mastering dell'album →
I. Cosa ottieni con il mastering online degli album
- Suono coerente tra le tracce: tono e loudness percepito abbinati in modo che l'album suoni come un'unica storia.
- Sequenza & spaziatura: pause di buon gusto, crossfade e flussi live senza gap secondo necessità.
- Consegna per ogni canale: immagine DDP per la replicazione CD, master per streaming (WAV) e alternative etichettate (clean/radio, strumentale, a cappella) allineate allo stesso inizio.
- QC & feedback: controlli di traduzione (auricolari, auto, piccoli altoparlanti), sicurezza true-peak e note semplici e pratiche se una modifica al mix migliorerà il risultato.
- WAV a 24 bit per traccia al tuo sample rate di sessione (senza limiter/clipping sul mixbus).
- Due riferimenti che ti piacciono (e uno che non ti piace) con brevi note.
- Ordine finale delle tracce, note su gap/crossfade, ISRC (se assegnati) e UPC dell'album.
II. Perché gli album hanno bisogno del mastering (non solo "e-mastering")
L'automazione su singola traccia può raggiungere un livello di loudness, ma gli album hanno bisogno di contesto: come la traccia 2 si colloca dopo la traccia 1, come un interludio silenzioso resetta l'orecchio, come una transizione live rimane senza pause né clic. Il mastering online degli album gestisce queste relazioni e fornisce i formati giusti in un solo passaggio.
III. Il processo (chiaro e online)
- Caricamento & note: invia i tuoi mix, riferimenti, ordine tracce e indicazioni su gap/crossfade.
- Prima versione: tono coerente, volume abbinato, spaziatura e consegne preliminari.
- Revisione: ascolti sui tuoi sistemi; condividi note concise con timestamp (un foglio per tutto l'album).
- Revisioni: aggiornamenti mirati, conferme di sequenza e QC finale.
- Consegna finale: immagine DDP (con CD-Text/ISRC/UPC), master per streaming (WAV) e tutte le alternative richieste—tutte etichettate e allineate.
IV. Consegne (pronte per l'album)
Consegna | Formato | Note |
---|---|---|
Master per streaming | WAV 24-bit alla frequenza della sessione | Limite true-peak sicuro; volume percepito coerente |
Strumentale / a cappella | WAV 24-bit | Allineato alla traccia principale; etichettato per numero traccia |
Edit puliti / radio edit | WAV 24-bit | Sequenza mantenuta; tempistica abbinata alla traccia principale |
V. Loudness & traduzione (l'approccio album)
Gli album non si basano su un numero fisso di LUFS. Bilanciamo la percezione del volume da traccia a traccia, proteggiamo i transienti con true-peak sicuri e manteniamo intatta la narrazione—dalle intro intime ai grandi finali—così il disco suona bene con auricolari, in auto e nei club.
VI. Prezzi & tempistiche
- Tariffa per traccia con ambito album: prezzi scalati per 8+ tracce; stem o editing complessi quotati su richiesta.
- Tempi di consegna: tipici 5–7 giorni lavorativi per la prima versione, poi revisioni rapide. Disponibile servizio urgente.
- Revisioni: incluso un set di revisioni mirate; passaggi aggiuntivi sono semplici se necessari.
Richiedi un preventivo per il tuo album →
VII. Cosa rende questo servizio diverso
- Approccio album-centrico: le decisioni si prendono in sequenza, non isolatamente traccia per traccia.
- Alternative allineate: strumentali, a cappella e versioni clean/radio allineate con precisione al campione.
- Comunicazione pratica: note chiare con timestamp e iterazioni rapide mantengono il ritmo.
- Monitoraggio professionale ed esperienza: oltre 3.000 canzoni masterizzate/mixate con controlli dettagliati di traduzione su più sistemi.
VIII. Domande frequenti
Ho bisogno di un DDP se non premo CD?
Non è richiesto per lo streaming, ma molti artisti archiviano un DDP così l'album è pronto per la stampa in seguito.
Potete gestire album live senza pause?
Sì—fornisci il render continuo o le note esatte del crossfade e preserviamo le transizioni senza soluzione di continuità.
Che ne è di ISRC/UPC?
Fornisci ISRC per traccia e un UPC per l'album se li hai. Altrimenti procederemo e potrai aggiungere i codici in fase di distribuzione.
Quanto sarà alto il volume dell'album?
Puntiamo a una loudness competitiva, musicale, con sicurezza true-peak. La percezione da traccia a traccia conta più che inseguire un singolo valore LUFS.
Masterizzate anche singoli?
Sì—singoli, EP e edizioni deluxe. Se un singolo precede l'album, rispetteremo il suo tono durante l'integrazione.
IX. Pronto a masterizzare il tuo album online?
Carica i tuoi mix, condividi la sequenza e noi ci occuperemo di coesione, spaziatura e consegna. Il tuo album esce dallo studio pronto per la pubblicazione—DDP, master per streaming e versioni alternative allineate incluse su richiesta.